
La cura del Bonsai
Curare un bonsai e farlo crescere bene e in salute non è un’operazione difficile, tuttavia richiede un certo impegno quotidiano e un’attenzione costante. La coltivazione del bonsai, proprio come la sua potatura, richiede pazienza e attenzione, unite al rispetto di alcune regole fondamentali.
Generalmente, ciò che fa la differenza tra una pianta di bonsai vigorosa e in salute e una poco vigorosa non è la tecnica di coltivazione o delle abilità particolari, ma le piccole (ma importanti) cure quotidiane.
Se non avete mai coltivato un bonsai e vi cimentate nell’impresa per la prima volta, è importante sapere che questi piccoli alberelli presentano delle necessità lievemente differenti rispetto a quelle delle normali piante che tenete in casa o in giardino. Anche loro hanno bisogno della giusta quantità di luce, acqua e di una corretta aerazione, ma le loro esigenze specifiche variano soprattutto in base alla temperatura e alle condizioni climatiche e, quindi, in funzione della stagione.
Scegliere il primo bonsai
Se non avete ancora acquistato il primo bonsai, tutti gli esperti consigliano di iniziare con un bonsai ficus ginseng, un alberello in grado di adattarsi a diverse condizioni climatiche. Un bonsai ficus ginseng ha più possibilità di sopravvivere anche nelle mani dei meno esperti.