
Come curare la vostra bomboniera

Guida per le piante grasse
Ogni nostra creazione è studiata per preservare e custodire la pianta al suo interno.
Le piante grasse, sono apprezzate per la loro resistenza e la loro capacità di immagazzinare acqua. Prendersene cura è un viaggio semplice, ma ricco di dettagli da osservare con attenzione.
Ecco alcuni consigli per la loro cura e mantenimento:
ACQUA: Nebulizzare la pianta; attenti ai ristagni d’acqua.
In inverno: una volta al mese. L’importante che tra un’innaffiatura e l’altra, il terriccio sia asciutto.
In estate, innaffiare frequentemente
LUCE: Posizionare in un ambiente luminoso (NO luce diretta).
ARIA: Una buona circolazione dell’aria previene i parassiti.

Guida per la Sansevieria
Ogni nostra creazione è studiata per preservare e custodire la pianta al suo interno.
La Sanseveria è una pianta molto resistente e apprezzata per le sue capacità di purificare l’aria. Conosciuta anche come “lingua di suocera”, è una pianta elegante e resistente, capace di adattarsi anche agli ambienti meno favorevoli.
ACQUA: Va innaffiata occasionalmente quando il terriccio è molto secco, in genere ogni 20/25gg. Attenzione ai ristagni d’acqua.
In Inverno: ogni 3-4 settimane, o anche meno se l’ambiente è particolarmente freddo.
In Estate: ogni 10-15 giorni, in base alla temperatura e all’umidità ambientale.
LUCE: Posizionare in un ambiente luminoso (NO luce diretta). Teme il freddo!
ARIA: Si adatta all’interno, l’importante è che sia arieggiato.

Guida per la Sansevieria intrecciata
Ogni nostra creazione è studiata per preservare e custodire la pianta al suo interno.
La Sansevieria intrecciata è una variante affascinante e decorativa della classica Sansevieria, con le foglie intrecciate come un’elegante scultura verde. Resistente e poco esigente, questa pianta è perfetta per chi desidera un tocco di natura in casa senza necessità di cure complesse. Tuttavia, l’intreccio riduce leggermente la superficie esposta al sole e potrebbe rendere la pianta più sensibile ai ristagni d’acqua.
ACQUA: Va innaffiata occasionalmente quando il terriccio è molto secco, in genere ogni 10/15gg. Attenzione ai ristagni d’acqua.
In Inverno: ogni 3-4 settimane, o anche meno se l’ambiente è particolarmente freddo.
In Estate: ogni 10-15 giorni, in base alla temperatura e all’umidità ambientale.
LUCE: Posizionare in un ambiente luminoso (NO luce diretta). Teme il freddo!
ARIA: Si adatta all’interno, l’importante è che sia arieggiato.

Guida per il Bonsai
Ogni nostra creazione è studiata per preservare e custodire la pianta al suo interno.
Prendersi cura di un bonsai è un’arte che richiede attenzione, pazienza e sensibilità.
Questa piccola meraviglia, che racchiude la maestosità di un albero in miniatura, segue il ritmo delle stagioni e risponde con delicatezza alle cure ricevute.
L’irrigazione, in particolare, è fondamentale e varia sensibilmente tra estate e inverno.
ACQUA: Bagnare omogeneamente il terreno, non innaffiare se il terriccio è ancora umido.
Inverno: ogni 4/5 giorni.
Estate: preferibilmente tutti i giorni.
LUCE: E’ importante che l’esposizione non sia eccessivamente soleggiata meglio il sole del mattino.
ARIA: Una buona circolazione dell’aria previene i parassiti.